LABORATORIO FORMATRICI 2021
Laboratorio, ossia proposta di formazione, ma anche di conoscenza, incontro, condivisione, ed elaborazione di idee; laboratorio rivolto a tutte le nostre famiglie religiose, in continuità con la proposta dello scorso anno, interrotta causa l’emergenza pandemica, provando a raccogliere i frutti di quegli inizi e a portarli a nuova maturazione.
Le tappe del percorso
Percorso articolato in 6 tappe, intento a sollecitare una nuova cultura formativa, aperto quindi non soltanto alle dirette Responsabili della formazione ma anche alle Superiori di fraternità, per le quali il creare comunità formative è compito prioritario, così come alle Superiore maggiori, che sono le prime responsabili della formazione nel proprio istituto.
3. Il postulato
Il necessario discernimento per un giudizio di idoneità,
sr Simona Paolini
Il necessario discernimento per un giudizio di idoneità,
p. Paolo Monaco, sj
4. Il noviziato
L’iniziazione ad una vita speciale, sr Simona Paolini
L’iniziazione ad una vita speciale, p Paolo Monaco, sj
La valenza formativa del carisma, e in particolare di quello francescano, fr Federico Martelli OFM
5. La professione temporanea
L’educazione al “per sempre”, p Paolo Monaco, sj
L’educazione al “per sempre”, sr Simona Paolini
La forma stabile dei consigli evangelici, fr Alceo Grazioli TOR
La forma stabile dei consigli evangelici, fr Alceo Grazioli TOR
6. La formazione permanente
La formazione come forma di sequela Cristiana, Mons. Paolo Martinelli OFMCap.
La via francescana della sequela di Cristo, p. Cesare Vaiani OFM
Galleria foto
Via Francesco Mami, 41147522 – Cesenasegreteria.morefra.it@gmail.com
- Morefra
Privacy Policy – Cookie Policy